Il profumo: l’accessorio che c’è ma non si vede

Uno degli accessori che più ci identifica è quello che non si vede ma si sente: il profumo. Il rapporto con il profumo e la sua scelta sono molto soggettivi. Molte ragazze/donne lo cambiano spesso, anche tutti i giorni a seconda del proprio umore e stato d’animo; altre invece indossano lo stesso da sempre. Alcune cercano profumi particolari, altre preferiscono quelli che si riconoscono subito; alcune ne indossano una goccia che solo avvicinandosi si sente, altre ne abusano e lasciano una scia sfacciata. Anche il profumo nella scelta della fragranza e nella quantità che ci diamo, quindi, esprime la nostra personalità. Proprio come un vestito. Nel mio caso ad esempio il mio rapporto con il profumo è molto simile a quello con la mia vita sentimentale. Come in amore, per una bella fase della mia vita, anche con il profumo ho avuto storie molte lunghe; ho’indossato’ lo stesso profumo per anni e per tutti quelli che mi conoscevano e frequentavano quello era il “mio profumo” come “quel lui” era l’unico per il quale mi struggevo.
Per lungo tempo non ho avuto il coraggio di cambiarlo perché avevo paura di perdere la mia identità con gli altri ( questo ve la dice lunga sulle insicurezze che mi hanno colpita negli anni!). Poi, un po’ come con gli uomini, mi sono stancata e nello stesso modo in cui ho lasciato perdere storie senza futuro e mi sono rassegnata riguardo alle mie idee romantiche di trovare l’altra metà della mela, nello stesso modo ho smesso di mettermi il profumo. Quello mio storico non lo sentivo più mio, anzi era diventato quello di troppe e tutti gli altri che sentivo non mi piacevano. Giravo, annusavo e annusavo ma senza mai ‘incontrare’ quello giusto. E quindi ho continuato a non usare il profumo, neanche bagnoschiuma profumati o creme. Niente. Come la mia vita sentimentale: senza nessuna emozione. Ultimamente però mi è capitato di leggere un libro che mi ha fatto tornare la voglia di cercare un nuovo profumo che identifichi questa parte della mia vita e che mi ha fatto pensare a qualcosa a cui ormai avevo rinunciato. Chissà che non sia un inizio anche per altro!? 😉 Del resto lo diceva romanticamente anche COCO (Chanel): “Il profumo è l’accessorio di moda basilare, indimenticabile, non visto, quello che preannuncia il tuo arrivo e prolunga la tua partenza.” Quindi credo che mi rimetterò alla ricerca di quello giusto per me! 🙂

Chanel!!!! Perché?!!!

image

In una serata tranquilla ho deciso di prendermi una mezz’ora, sedermi sul divano e sfogliare la pila di riviste che erano rimaste ad aspettarmi per settimane. Mi sono detta ‘dai guardiamo le nuove tendenze per l’estate che devo fare il budget per la nuova stagione’. E cosa mi trovo davanti? Questa immagine! Scusate, ma non so come chiamare quelle cose che ha la modella nei piedi: scarpe, sandali, ciabatte??!! Sono certa che saranno state battezzate con un termine ‘very chic o cool’ ma a mio parere restano e sembrano delle zattere! E potrei anche sbilanciarmi dicendo che quella donna di gran classe che era Coco si starà probabilmente rivoltando nella tomba! Perché diciamocelo, quelle “cose” non sono affatto chic o glamour o raffinate! Non stanno bene neanche alla modella! E poi parliamone: probabilmente costeranno almeno 1000 euro! Ora, potrei anche un giorno pensare di fare una pazzia e spenderli per delle scarpe cucite a mano dai più bravi pellettieri del mondo, con una linea che potrebbe essere considerata un’opera d’arte e che messe nei piedi mi fanno sembrare Gisele Bündchen, ma per queste??!! Anche se mi sorge un dubbio: sono così ormai agée da non comprendere più la moda? Ho perso la sensibilità a ciò che è nuovo, di tendenza e che piace? In fondo anche gli UGG non è che mi sembrassero così belli eppure ora sono un must nella mia scarpiera!

Mi sono presa qualche minutino per ripensarci. Ok. Ora lo so: sono inguardabili!!!!:-) Non sono pronta per loro e probabilmente non lo sarò mai. Chanel ti prego torna a fare le ballerine bicolore! Firmato: una ragazzina che sognava e sogna ancora i tuoi cappottini, le tue borse, le tue collane e le tue scarpe!

L’accessorio rosso…..

  

Con mia grande gioia, per chi ancora non lo avesse intuito o letto nelle riviste di moda o non lo avesse visto nelle vetrine del centro, tra i colori di questa stagione spicca il ROSSO! Abiti, gonne, pantaloni, costumi!, ma anche tutti gli accessori: scarpe, borse, cappelli, occhiali, perfino la cover per l’ipad (ovviamente comprata subito!). Tra questi le scarpe rosse sono il must have della stagione e, le mie amiche lo possono confermare, sono il mio must have da anni: le adoro! Aperte, chiuse, alte, basse, eleganti, sportive in tutti i modelli in tutte le forme!!! Pochi giorni fa sono stata ‘ripresa’ all’ultimo minuto perché stavo per comprarmi l’ennesimo paio di scarpe rosse, (che ovviamente non avevo!)…da alternare a quelle dello stesso identico colore e con lo stesso tacco ma spuntate!..in caso di pioggia!…Cosa ci posso fare?!!! Le scarpe rosse mi mettono di buon umore o forse io le metto quando sono di buon umore, comunque sta di fatto che le associo al sentirmi bene, sicura di me stessa e anche un po’ audace! 😉 le porto di giorno o di sera a seconda dei modelli; mi piacciono tanto d’estate con il bianco o con il beige, ma anche con il blu; spesso quando ho voglia di mettere le scarpe rosse penso all’outfit partendo da quelle per non azzardare troppo. Ovviamente nel mio armadio trovate anche le borse rosse, come la mia (e un po’ di Jimmy Choo) intramontabile ‘Ramona’. Evito di raccontarvi che in rosso ho un sacco di smalti, rossetti, gloss e anche piatti, bicchieri ecc….(e anche il conto in banca!!!😉) perché non vorrei sembrare una fissata 😉……ma quanto mi piace!!!!….e un dettaglio rosso, anche solo un filo di rossetto, ci vuole per darci la carica!!😄…quindi, senza pensarci tanto su: osate!!!!

Il trucco c’è…

trucco 3

Nel completare il look di una ragazza, di qualunque età sia, il make-up è un accessorio di grande importanza, essendo in bella vista sul nostro viso. E’ quindi una delle cose che ‘indossiamo’ che viene notata di più. Un tocco di blush sulle guance per delineare meglio i lineamenti, un velo di fondotinta per uniformare il colorito, una matita occhi per intensificare lo sguardo, ecc, sono tutti ‘strumenti’ che ci aiutano a migliorare il nostro aspetto. Ovviamente non devono essere necessariamente usati tutti insieme; ognuna di noi ha la sua misura che si adatta meglio alla sua fisionomia, alla sua pelle, e anche al suo stile e carattere. A volte basta un po’ di mascara e un rossetto. Perché, siamo oneste, non è che al naturale e senza trucco siamo al massimo della nostra espressione di bellezza! Si magari c’è una ragazza su mille, magari quando siamo un po’ abbronzate va meglio, magari quando il ragazzo del momento ci dice “che siamo belle così al naturale” ci possiamo anche credere, ma alla fine un po’ di trucco aiuta. Basti guardare le miriade di articoli che ci fanno vedere sulle dive prima e dopo il trucco! Io non appartengo al gruppo ‘una su mille’ e quindi un ‘aiutino’ mi fa comodo. Mi capita ogni tanto di non truccarmi per qualche giorno, e generalmente succede quando mi sento un po’ giù di morale (per non dire depressa!) In quei giorni quando mi ritrovo davanti allo specchio e mi guardo il viso spento, inizio a vedermi tutti i difetti possibili immaginabili e ogni volta ne scopro anche di nuovi e il mio umore certo non migliora. Poi capita un impegno per il quale è necessario intervenire con un ‘restauro’ e interrompere quella catena di abbrutimento e devo riprendere in mano trucchi e pennelli. Dopo mi guardo allo specchio e mi dico “ci voleva proprio; guarda cosa può fare un filo di trucco!” ed è un’iniezione di autostima che migliora subito l’umore. Come per tutte le cose è importante non esagerare, attenzione a l’effetto Moira Orfei! Se lavorate in un circo va bene, ma cercate di farvi un make-up che vi renda riconoscibili anche dopo che ve lo siete tolto…! Magari fate le prove in quelle serate casalinghe quando non avete nessun impegno e non c’è niente di interessante alla tv; vi assicuro che aiuta a trovare il look giusto in modo da far risaltare i nostri punti di forza (un bel taglio d’occhi, una bella bocca, un ovale perfetto ecc). In ogni caso, la cosa più importante è comunque che piaccia a voi, perché se piace a voi è già un ottimo inizio per piacere anche agli altri! Potremmo quasi osare e dire che il make-up oltre che un accessorio è anche uno strumento terapeutico per la nostra autostima..e più ne abbiamo meglio è! 🙂

Saldi! Le mie 7 regole…(in teoria!)

saldi

Ed eccoci come tutti gli anni ai blocchi di partenza per i saldi! Prima di farmi prendere dalla frenesia dello shopping, durante il quale sembro una posseduta tanto da fare impallidire Becky, la protagonista di “I love shopping”, è meglio darsi qualche regola che voglio condividere con voi ora che sono qui lontano dalle ‘tentazioni’ e finché non sono abbagliata da tutti quei cartellini con scritto ‘sconti’! 😉
1. Stabilire un budget di spesa. Io lo faccio sempre e non lo rispetto mai! 🙂 ma almeno parto con dei buoni propositi. In ogni caso se ne avete il coraggio, lasciate la carta di credito a casa e portatevi solo il contante….io non ci riesco!!!!….se poi mi capitasse di trovare quella ‘cosa’ che mi serve e cerco da tanto?!!!…sarebbe una vera tragedia non riuscire a comprarla!
2. Prima di partire dare un’occhiata al proprio guardaroba onde evitare di tornare a casa con lo stesso maglione, dello stesso colore che già avete! 😉 a me capita spessissimo di sentirmi dire dalle amiche: ‘ma come? un altro? ma se ne hai uno identico nell’armadio e non te lo metti mai!!!’….e molto spesso è perché non ho l’abbinamento giusto per metterlo!!!…questo ci porta alla quarta regola:
4. Comprare capi che siano abbinabili con il resto del nostro guardaroba. Purtroppo mi capita spesso di farmi prendere dall’entusiasmo e comprare vestiti, gonne, pantaloni per i quali non ho il giusto abbinamento di scarpe o giacche, cappotti ecc. Una tragedia! si scatena una reazione a catena che mi porta o a non mettere mai il capo e guardarlo con desiderio nell’armadio e ripetergli con frustrazione che ‘non è ancora arrivato il suo momento’ o a spendere il triplo di quello che mi è costato per acquistare le scarpe e/o cappottino da abbinare!
5. Andare nei negozi dove si fa shopping abitualmente. Eccone i vantaggi: è più facile avere le idee chiare sugli effettivi sconti; magari si ricordano quello che hai già comprato in quella stagione e ti impediscono di avere doppioni nell’armadio; si può acquistare quel capo il cui acquisto era stato rimandato per i saldi essendo un ‘qualcosa in più che se lo ritrovo ai saldi..’; e potreste anche ottenere qualche sconticino in più essendo clienti abituali.
6. Non andare sola!!! Andare sempre con un’amica che possa farti un po’ da coscienza nel momento in cui stai per comprare qualcosa che 1. non ti serve, 2.ti sta male, 3.costa una fortuna! Bisogna però fare molta attenzione all’amica: a me capita spesso di portarmi dietro delle “istigatrici”, che sono come me o peggio di me 🙂 : ‘guarda come ti sta bene!!!’ ‘sembra fatto su misura per te!’ ‘ne compro uno anch’io’!…..e lì è la fine…..ma sicuramente è molto più divertente e i nostri sensi di colpa si riducono nella misura in cui lei ha speso più di noi! 😉 🙂 🙂
7. (premetto che questa regola non l’ho ancora imparata, ma la suggerisco a chi ce la può fare!) Non comprare le nuove collezioni invece degli articoli a sconto!!!!!!!!!! Io proprio non ci riesco!!!! Quando vedo tutte quelle belle anteprime della collezione della prossima stagione non capisco più niente!… e finisco inesorabilmente per acquistare capi a prezzo pieno almeno tre mesi prima di poterli indossare e quando arriva il momento di farlo, cosa succede?…non ho l’abbinamento!!!!…e quindi via a fare shopping!!!!!
Detto questo se quest’anno riuscirò a rispettare almeno 3 regole di questa lista sarò stata brava!;-) e voi quante ne riuscirete a seguire? Buon shopping a tutte!

Una scarpa può cambiarti la vita…

images

Tra le tante responsabilità da attribuire a Cenerentola, la convinzione che abbiamo fin da bambine che una scarpa ci può cambiare la vita è la ragione della mia dipendenza all’acquisto di scarpe! Diciamocelo, le scarpe non sono mai abbastanza. Alta, basse, nere, colorate, eleganti, sportive…..non bastano mai! Io non ho un genere, ho una condanna: mi piacciono tutte!!! Sogno il giorno in cui potrò entrare nel negozio di Jimmy Choo o di Louboutin non solo per dare un’occhiata, sognare ad occhi aperti e sbavare, ma per comprarmi tutte le scarpe: una per modello e colore!  Vi confesso che ho il terrore che mi entrino in casa i ladri perché ho paura che mi rubino le scarpe!!!! (come se i ladri sapessero chi è Casadei o Sergio Rossi!) Questo vi da un’idea del mio “attaccamento”. Inoltre per me l’acquisto di scarpe è un investimento per il futuro. Vi spiego…Mettete che siate invitate ad un evento che prevede un look da sera o che sia il primo appuntamento e vi fate trovare impreparate sulle scarpe!!!! arghhhhhhh….terribile! 😉 Avete presente la rapidità con cui si diffonde il panico in casa? Quindi, meglio essere previdenti e comprare quelle bellissime scarpe che avete appena visto in vetrina che oltretutto sono scontate e prese benissimo ma che non siete sicure di sfruttare, giusto per evitare di trovarvi in una situazione di emergenza! 😉  E in ogni caso Cenerentola un po’ di ragione ce l’ha; in fondo la scarpa aiuta tantissimo a completare il nostro look, che sia elegante o casual, e tante volte può fare la differenza per farci sentire più belle e più sicure. Ma mi raccomando, se e quando puntate tutto su una “scarpa importante” ricordatevi di “alleggerire” tutto il resto! Sennò invece di sembrare una Cenerentola dei giorni nostri potreste finire per sembrare una delle sorellastre! 😉 Ovviamente l’argomento scarpe non finisce qui: ci sono ancora tante cose da dire. Ma ora devo scappare…a fare shopping…mi sono appena accorta che ho “bisogno” di un nuovo paio di scarpe! 🙂

Gli Accessori e il sesso…

Visto che ormai abbiamo rotto il ghiaccio con i primi post e che siamo entrate in confidenza, vorrei fare un accenno alla connessione tra gli accessori e il sesso. Forse non ce ne rendiamo conto ma anche nelle questioni di sesso l’accessorio fa la sua parte. Provate a pensare a quando dovete uscire e vi preparate…il vostro uomo potrebbe anche non notare le scarpe col tacco da 250,00 euro che vi siete appena comprate!… Ma provate a farvi trovare quando rientra con addosso solo una sottoveste e le vostre scarpe o addirittura solo quelle…l’acquisto sarà sicuramente notato e apprezzato! Inoltre non dimenticate che il tacco slancia e alza il nostro lato B e in certe situazioni ci sta proprio bene!!! 😉 Scontato è l’effetto del reggicalze, un evergreen; inutile sprecare parole in proposito. Anche sciarpe e foulard di seta potrebbero diventare i protagonisti di una notte…basta usare un po’ di fantasia! Alcuni uomini trovano sexy anche gli occhiali da vista (look segretaria sexy), quindi non ponetevi limiti! E se volete azzardare un po’ vi potreste vestire solo con collane e bracciali. Insomma avete tantissime opportunità e come sempre l’accessorio potrebbe fare la differenza. Quindi frugate nel vostro guardaroba…e buona serata 😉

I miei nuovi guanti

image

Un’amica mi ha regalato questi bellissimi guanti di Sermoneta ed è stato amore a prima vista. Hanno la parte centrale in pelle morbidissima e l’interno in lana, oltre ai due polsini alle estremità. Il polsino superiore copre quasi completamente le dita ma si può anche fare il risvolto per essere più libere. Nonostante al primo sguardo possano sembrare un po’ “rock”, li trovo perfetti per ogni occasione. Quindi non mi resta che aspettare il freddo per poterli indossare! Anche l’inverno ha i suoi lati positivi! 🙂

Basta la collana…

Basta la collana

Ho comprato questa collana un paio di anni fa e a quel tempo mi sembrava una pazzia. Mi piaceva ma avevo dubbi su come e con cosa l’avrei portata. Beh! Volete saperlo? L’ho portata tantissimo. Quando non so cosa mettermi perché non mi vedo e non mi sento a mio agio con niente passo al piano di “riserva”: jeans, t-shirt bianca o nera (le tunisien di Zadig & Voltaire sono le mie preferite) e la mia collana. Un look che fa sempre la sua figura perché quando si indossa un accessorio “importante” bisogna “semplificare” tutto quello che gli sta intorno! L’accessorio diventa il protagonista al posto dell’abito e l’effetto è garantito. In alcune occasioni dove era necessario un look “da sera” mi è anche capitato di indossare la collana con un semplicissimo abito nero, tipo un tubino o cmq un abito non troppo elaborato; e ho fatto la mia figura! 😉
Quindi consiglio a tutte di comprarsi una collana da “regina”, come la chiamo io, perché, anche se non rientra proprio nel vostro stile, prima o poi arriverà un momento in cui averla nell’armadio si renderà indispensabile!

Eccomi qua…

Ed eccomi qua, a cominciare questa avventura spinta dalla consapevolezza che nonostante abbiamo tutte la nostra vita con le nostre amicizie, amori e famiglie, a volte abbiamo bisogno di confrontarci anche con persone che non sanno niente di noi ma con le quali parlando scopriamo di avere tante cose in comune. Non voglio parlare di cultura, di filosofia o di senso della vita, voglio solo parlare di cose che mi sono capitate, di pensieri che ho avuto, di persone che ho conosciuto e che mi hanno portata fino a qui, fatta diventare quello che sono oggi. Ovviamente non tralascerò tutte le mie “disavventure” che  saranno una parte  divertente e/o istruttiva avendo fatto tutti gli errori che si possono fare soprattutto con l’altro sesso (tutte le mie amiche e il mio psicologo possono certificarlo!)  E se magari quello che scriverò vi farà sorridere e sentire capite, o se vi aiuterà a capire meglio voi stesse e le vostre amiche, potreste arrivare alla mia stessa conclusione che a 16 anni come a 80 ci sono cose che non cambieranno mai e che siamo tutte “sulla stessa barca”! 

Quindi mi raccomando rimanete sintonizzate!