Tra le tante responsabilità da attribuire a Cenerentola, la convinzione che abbiamo fin da bambine che una scarpa ci può cambiare la vita è la ragione della mia dipendenza all’acquisto di scarpe! Diciamocelo, le scarpe non sono mai abbastanza. Alta, basse, nere, colorate, eleganti, sportive…..non bastano mai! Io non ho un genere, ho una condanna: mi piacciono tutte!!! Sogno il giorno in cui potrò entrare nel negozio di Jimmy Choo o di Louboutin non solo per dare un’occhiata, sognare ad occhi aperti e sbavare, ma per comprarmi tutte le scarpe: una per modello e colore! Vi confesso che ho il terrore che mi entrino in casa i ladri perché ho paura che mi rubino le scarpe!!!! (come se i ladri sapessero chi è Casadei o Sergio Rossi!) Questo vi da un’idea del mio “attaccamento”. Inoltre per me l’acquisto di scarpe è un investimento per il futuro. Vi spiego…Mettete che siate invitate ad un evento che prevede un look da sera o che sia il primo appuntamento e vi fate trovare impreparate sulle scarpe!!!! arghhhhhhh….terribile! 😉 Avete presente la rapidità con cui si diffonde il panico in casa? Quindi, meglio essere previdenti e comprare quelle bellissime scarpe che avete appena visto in vetrina che oltretutto sono scontate e prese benissimo ma che non siete sicure di sfruttare, giusto per evitare di trovarvi in una situazione di emergenza! 😉 E in ogni caso Cenerentola un po’ di ragione ce l’ha; in fondo la scarpa aiuta tantissimo a completare il nostro look, che sia elegante o casual, e tante volte può fare la differenza per farci sentire più belle e più sicure. Ma mi raccomando, se e quando puntate tutto su una “scarpa importante” ricordatevi di “alleggerire” tutto il resto! Sennò invece di sembrare una Cenerentola dei giorni nostri potreste finire per sembrare una delle sorellastre! 😉 Ovviamente l’argomento scarpe non finisce qui: ci sono ancora tante cose da dire. Ma ora devo scappare…a fare shopping…mi sono appena accorta che ho “bisogno” di un nuovo paio di scarpe! 🙂